PASSEGGIATA ALLA CONSOLATA

 GIOVEDI’ POMERIGGIO 18 APRILE, CIELO AZZURRO  E CALDO ESTIVO:  una quarantina di associati   Unitre e non solo, con una super-guida , partono da piazza Madonna per  una passeggiata a Torino.  Siamo così vicini a questa città che ci sembra  di conoscerla benissimo ma non è  così, continuiamo a stupirci  e  restarne affascinati tra  commenti positivi e scambi di opinioni.

Siamo arrivati a piazza Catello.  affollata di gruppi e ragazzini in gita. Breve  fermata sugli scaloni di Palazzo Madama,  visita a San Lorenzo, San Domenico,  Corpus Domini e alla scoperta di  angoli e curiosità  tra le viuzze di una vecchia Torino, piazza del Municipio con le sue luci  d’autore rimaste lì fin  dal periodo natalizio in onore della Francia  per questo periodo di “Torino incontra la Francia ”

Quanti aneddoti e racconti a noi sconosciuti!!    e…  passegiando piano piano siamo arrivati  alla Consolata,  per chi voleva si poteva salire sulla  torre del  campanile , sosta in Santuario   per una preghiera e  spiegazioni dettagliate  e  chiare .

Per finire  un’abbondante  porzione di  fritto misto e altro…..  nei locali dell’accoglienza del Santuario della Consolata.. 

Tutti d’accodo e soddisfatti  siamo tornati  a Volpiano verso le 22,30 ( ci sembrava di essere andati lontanissimo )  promettendoci di ritornare in altri angoli di Torino, per valutarne l’evoluzione e scoprirne  le cose più nascoste.

1 Commento a “PASSEGGIATA ALLA CONSOLATA”

  1. franca scrive:

    Che meraviglia!
    Su desiderio di mia madre, l’anno scorso siamo andate con Luciana a rivedere la Madonnina dopo parecchi anni che mamma non le faceva più visita. E’ stato bello! La signora che ci ha accompagnato nella visita si chiamava Arnaud ed era ancora parente del nostro Arnaud…. le coincidenze.
    Così ha potuto recitare oltre le preghiere qualche verso della poesia di Nino Costa, che una volta sapeva tutta.

    “j é tut Turin ch’at prega e ch’ a t’adora
    j é tut Turin ch’at conta ij sò sagrin..”

Scrivi un commento