scoprire Volpiano 5 puntata: sculture

Visto che siete troppo brave (ma possono giocare anche i signori uomini, coraggio!) andiamo un po’ più sul difficile.

Qquesta volta siamo fuori, decisamente fuori, dal concentrico. Oggi piove ma potete fare una bella passeggiata appena smette, camminare fa bene alla salute!

Due delle foto sono verso ovest, una invece è verso nord (eccovi un “aiutino”)

che belle le meridiane!

che belle le meridiane!

ecco proprio una statua

ecco proprio una statua

non è il leone dell'anno scorso!

non è il leone dell'anno scorso!

allora occhi aperti!

Ccoraggio, anche chi non ha ancora partecipato può cominciare, ci saranno premi per tutti e ricordate ci sono 2 punti per ogni informazione: chi ha fatto il portone di via Umberto I? chi ha dipinto i numeri nuovi? perchè la data 1947? cosa rappresenta la statua?

vogliamo saperne di più!

intanto eccovi i punteggi

Daniela B. 12 punti

Piera 5 punti

Margherita 4 punti

Severina 3 punti

Buon gioco a tutti!

4 Commenti a “scoprire Volpiano 5 puntata: sculture”

  1. Margherita Bigano scrive:

    Il n. 10 di via Re Arduino è stato dipinto da Graziella. Brava vero!!!

    Il portone di via Umbero I° mi sembra fatto con tecnica decoupage, si aggiunge poi una particolare insegna dei prodotti in vendita nel negozio collocata a fianco dell’entrata ;entrambi realizzati da una donna – molto creativa – della famiglia dei proprietari

  2. gaspara scrive:

    Grazie Margherita e complimenti alle creative!

  3. DANIELA B. scrive:

    La statua è in Via Leinì, un interno il n. 66, sulla destra verso via Ciriè.
    Ciao.

  4. gaspara scrive:

    anche questa è esatta

Scrivi un commento