Siamo pronti anche noi con il nostro si’ a Gesu’?

Dal 16 dicembre è iniziata la novena di Natale alle 17 per i bambini e alle 18 per gli adulti.

I bambini sono numerosi e contenti di partecipare alla novena con i loro genitori per prepararsi degnamente al Santo Natale.

Don Luca e’ splendido e riesce a coinvolgere piccini e grandi in un atmosfera di calore e di gioia, senza tralasciare di spiegare attraverso la lettura del vangeli le varie tappe dell’Avvento.

Il primo giorno (tramite cellulare) ci siamo messi in collegamento con San Luca che ha spiegato con parole semplici e dirette la lettura del vangelo scritto da Lui sul si’ di Maria all’arcangelo Gabriele e a Dio.

Nel secondo giorno si e’ parlato dell’incontro tra Maria ed Elisabetta sua cugina e delle parole con le quali Elisabetta ha accolto Maria, le parole della preghiera.

Nel terzo giorno si e’ ricordato  il si’ di Giuseppe ad accogliere Maria ,incinta, sua promessa sposa, secondo le indicazioni dell’angelo. E qui il testo l’ha spiegato San Matteo, sempre al cellulare.

Viene poi lasciato spazio ai canti e alle preghiere suggerite dai bambini stessi, così spontanee e sincere. Ogni giorno si apre una porta di una casetta immaginaria con il si’ che ogni personaggio ha detto a Dio.

Anch’io da bambina frequentavo l’oratorio ed ho sempre partecipato alla novena di Natale. I bambini allora  erano tanti, ero a Torino nella parrocchia di Madonna di campagna. Si leggevano i testi da grossi libri pieni di figure e miniature dorate, si  assisteva alla predica fatta da Fra Benigno o Fra Angelo con il profumo di incenso e delle candele che saliva e tutti partecipavamo con entusiasmo all’evento.  Ci  davano delle tesserine di presenza e alla fine dei 9 giorni si premiavano i partecipanti con un sacchetto di caramelle per tutti (se avevi 9 presenze) ed inoltre si tiravano a sorte in teatro (il Cardinal Massaia) un tot di panettoni.  Per tutti gli anni che ho frequentato ho sempre vinto il panettone, mentre mia sorella solo le caramelle, e questo  adombrava la felicità dell’ultimo giorno.  Questo non ha mai scoraggiato mia sorella dal partecipare, perche’ ben sapeva quanto quel riconoscimento materiale fosse marginale rispetto alla partecipazione ad un momento di preparazione al Natale così importante.

La stessa magia di allora,  in veste diversa,  la rivivo oggi con i bambini durante la novena.

Franca.

please install flash

2 Commenti a “Siamo pronti anche noi con il nostro si’ a Gesu’?”

  1. Daniela Boscarato scrive:

    Interessante e simpatico il collegamento tramite cellulare con i Santi Luca e Matteo
    Il contatto con i bambini ci riporta inevitabilmente a quel meraviglioso periodo della vita dove tutto è gioia e semplicità: la nostra infanzia.

    P:S: mi forniresti, in separata sede, i numeri di telefono dei Santi sopracitati?

    Ciao, Daniela

  2. Margherita Bigano scrive:

    Anch’io ho assistito “in diretta” alla telefonata dell’Apostolo Matteo, e devo dire che sono rimasta affascinata per come Don Luca è riuscito a spiegare il SI’ di Giuseppe nell’accogliere Maria incinta.
    In chiesa l’atmosfera gioiosa di tanti bambini accompagnati anche da parecchi adulti era davvero coinvolgente, tanto è vero che ero solo passata per una breve visita e sono rimasta fino alla fine di tutta la funzione.
    MarBi

Scrivi un commento