ancora foto dal concorso
lunedì 30 agosto 2010anche Franca ha partecipato, ecco le sue foto:
belle vero?
anche Franca ha partecipato, ecco le sue foto:
belle vero?
CIAO A TUTTI!
Ormai le vacanze sono terminate e quasi tutti sono tornati alle vecchie abitudini. Ci aspetta però un settembre ricco di svaghi e manifestazioni, prendetene nota e divulgatelo ad amici e parenti.
VEN.  3 Apertura dei festeggiamenti del BORGO COLOMBERA (Piazza Cavour-)
con sfilata musicale + rinfresco e karaoke – ore 20 -Cortile Scuola elementare – Viale A. Dalla Chiesa
SAB 4     Festa  Borgo Colombera – ore 19 stand gastronomico – ore 21 Ballo
DOM 5  Festa Borgo Colombera – ore 10,30 Messa alla Madonna delle Vigne con filarmonica e rinfresco nel padiglione della festa
ore 19 serata gastronomica – ore 21 ballo
DOM 5  1339 – DE BELLO CANEPICIANO – Rievocazione storica della guerra del Canavese   Piazza Chiesa Parrocchiale/Municipio
dalle ore 11Â Â Giochi medievali, spettacoli, falconeria e cavalieri.
Stage di spada medievale, di tiro con l’arco e danza medievale.
Ore 15 cerimonia di apertura con accoglimento dei Comuni
ore 16Â Assalto e presa del castello.
ore 17  1° torneo d’armi ” Giovanni il Paleologo”
Organizzazione   Tavola di Smeraldo  Â
DOM 5Â Cercuriosando: mercatino dell’usato in Piazza Madonna delle Grazie
LUN. 6 Processione da P.za Cavour alla Madonna delle Vigne ore 20,30
MERC. 8 Concerto di Terre di Fruttuaria ” Academia Montis Regalis”
Chiesa della Confraternita ore 21,15 – ingresso libero
VEN. 10 Concerto Gospel – P.za Madonna ore 21   festa Croce Bianca
SAB. 11 Serata concertistica-danzante – P.za Madonna ore 21 – festa Croce Bianca Â
SAB 11  Pulizia dei sentieri della Vauda per la Brik e Valun a cura del  CAI – ritrovo in P.za Cavour alle ore 9 – portare attrezzi e guantiÂ
DOM. 12 Spettacolo di  cabaret – Pza Madonna – Croce Bianca in festa
DOM 12 Rassegna di fumetti – Picta Comics 2010Â – dalle ore 8 alle ore 20 –Â vie del centro storico a cura di ass. Volpiano in festa.Â
DOM. 12 Mostra scambio in amicizia di minerali – sala Polivalente – tutto il giorno – a cura dell’ assoc. Mineralogica.
SAB. 18  Prove concertistiche ore 15- 19 sala Polivalente  assoc. Ambima
DOM. 19 Palio dei cavalli e gimkana equestre – ore 9 /19 area via Pinetti
Borgo San Michele
DOM. 19 Viva ‘l dì ‘n Vauda – camminata nei boschi  organizzazione CAI e Nordik Walking
DOM 19Â COMPLEANNO DELLE ASSOCIAZIONI : spettacolo “I Liguriani”
ore 21,15 – sala Polivalente – organizz. Comune di Volpiano
MERC. 22 Festa-concerto per i ragazzi dai 14 ai 18 anni – sala Polivalente ore 17,30  – ore 21 presentazione alle famiglie del questionario sugli stili di vita dei giovani. Organ. Comune di Volpiano, ass.Toto, Orme in viaggio.
 GIOV. 23 Apertura festa BORGO SAN MICHELE –  area via Pinetti
VEN. 24  Festa Borgo  San Michele – serata gastronomica + ballo
VEN 24Â CONSIGLIO COMUNALE – ore 20,30 – sala Polivalente
VEN. 24  Le Scuole partecipano a ” PULIRE IL MONDO”
SAB.25   ”  PULIAMO IL MONDO” ritrovo in P.za Madonna ore 14,30 – aperto a tutti –  con merenda finale
SAB. 25 Festa Borgo San Michele – serata gastronomica + ballo
DOM. 26 Chiusura festa Borgo San Michele – serata gastronomica + ballo
DOM. 26  BRIC E VALUN 37a edizione – CAI Volpiano
Come potete constatare ce n’è per tutti i gusti.Â
 BUON DIVERTIMENTO !!Â
 INTERVENITE NUMEROSI …anzi….. NUMEROSISSIMI!!!!
MarBi
eccovi le foto di Emilia (le cui poesie sono apparse già diverse volte)
belle anche queste,vero?
ciao sono appena tornata e prima di ripartire qualche giorno mantengo la promessa: eccovi alcune foto di bloggers che hanno partecipato al concorso fotografico questa primavera
eccovi le foto di Piero, anche a me piace molto il bianco e nero
e eccovi quelle di Marina
domani le foto di Emilia e le mie
Margherita aiutami, ci sono altri bloggers che hanno partecipato?
se si scrivetemi e io pubblicherò le foto
Â
Appena fuori paese, arrivo in zona Cravero, supero i vari laghetti e mi immergo nel verde della campagna volpianese.
Nei campi di grano ora rimangono grossi rotoli di paglia quà e là in mezzo a tante margherite.
Ci sono prati verdeggianti e campi di granoturco dove le pannocchie si stanno gonfiando di preziosi grani.
Il territorio non comprende solo campi coltivati ma una miriade di alberi con chiome rigogliose dalle varie sfumature, che disegnano un quadro di notevole bellezza.
Immergendoci in questi luoghi, anche nei giorni di maggior calura, possiamo godere all’ombra d’un albero un’arietta fresca e salutare che ci fà star bene.
Pedalando pedalando per queste stradine di terra battuta, dove spesso l’erba cresce lungo il centrostrada, incontro un semplice ponticello.
Qui un ruscello scorre in mezzo al verde ed eleganti bellissime libellule volteggiano sfiorando l’acqua. Farfalle ed uccellini si dissetano.
Lungo le rive si incontrano spinosi cespugli di rovi ed in questa stagione con un pò di cautela si possono raccogliere succose more.
Ho parlato del bello che ci circonda ma….. anche qui c’è una nota dolente.
Lascio a voi commentare le immagini.
Â
Piera